Se stai cercando di rimetterti in forma, ma ogni volta che cominci un percorso di allenamento si ri-acuisono vecchi dolori o ne spuntano di nuovi, sei finalmente nel sito giusto!

Per ogni situazione è infatti possibile trovare un’isola felice di movimento libero dal dolore. Sarà questo il tuo punto di partenza per cominciare a tornare via via più attivo, nello sport come nella vita di tutti i giorni.

Tutto parte dal migliorare la tua postura, rispettando la tua individualità e le tue caratteristiche. Non dobbiamo infatti renderti simile ad un qualche modello estetico, ma renderti la versione migliore possibile di te stesso.

Ecco quali sono i principali benefici di una postura corretta:

Prevenire i dolori

Rispettare gli allineamenti fisiologici delle articolazioni, in base alla loro forma, ai gradi di movimento che hanno e alla nostra genetica individuale, permettendo di prevenire l’usura delle cartilagini e i dolori. Quando le articolazioni sono ben posizionate non si creano attriti scorretti che infiammano cartilagini, tendini e legamenti, a volte in maniera cronica, procurando un’usura precoce delle parti e predisponendoti a infortuni

Fare meno fatica

Distribuire meglio i pesi, scaricandoli su lunghe catene di muscoli anziché su un punto solo, e quindi fare meno fatica (nella vita quotidiana), o riuscire a generare più forza (in una prestazione sportiva). Ad esempio: una postura corretta del bacino permette di scaricare il peso di tutta la parte alta del corpo in maniera corretta, cioè sulle anche, sulle ginocchia e sulle caviglie. Per il signor Pino, pensionato e sedentario, questo vorrà dire fare una passeggiata fino al bar dove si trova con gli amici senza affaticarsi troppo, mentre per il maratoneta Gigi vorrà dire riuscire a correre più a lungo con lo stesso impiego di energie

Rendere il movimento agile e armonico

Ogni zona del nostro corpo ha dei muscoli che fanno compiere un movimento (agonisti) e dei muscoli che fanno compiere quello opposto (antagonisti). Se la postura di quella zona è buona, gli uni lavorano tanto quanto gli altri e il movimento risulta agile e armonico. Se la postura è scorretta, uno dei due (agonista o antagonista) dovrà lavorare di più, il che lo renderà rigido e questo a sua volta renderà alcuni movimenti difficili, dolorosi o addirittura impossibili

Chiunque può trarre dei benefici dal migliorare la propria postura! Uno sportivo, un impiegato o una casalinga. Ognuno di noi avrà dei riscontri nella sua quotidianità. Per ciascuno saranno diversi gli obiettivi, i metodi e le tempistiche di intervento. Quindi non aspettare che compaiano i dolori, ma muoviti subito per prevenirli! L’esercizio è sicuramente un ottimo farmaco senza effetti collaterali, ma può essere un grandissimo strumento di prevenzione per numerose patologie!

Il metodo WellGym

La postura è la manifestazione corporea di quello che ti è accaduto durante tutta la vita. Ogni esperienza che fai, sia fisica che emotiva, lascia dei segni sul tuo corpo. Per questo motivo la postura è al 100% personale, unica e irripetibile. E per correggerla bisogna intervenire con un percorso personalizzato e cucito sulla singola persona.

Per questo motivo, prima ancora di cominciare ad allenarti, ci piace conoscerti. Solo così possiamo proporti gli esercizi più giusti per te!

Se vuoi cambiare il tuo stato di forma, migliorare il tuo stile di vita e sentirti veramente bene

WellGym è il posto giusto!

L’unico dove sei tu al centro dell’allenamento!

Contattaci<----

I tuoi personal trainer

Ogni giorno puoi scegliere se allenarti con i personal group o se chiedere il supporto di un personal trainer che sarà a tua disposizione. Conosciamoli assieme!

Ultimi articoli dal Blog

funzionale

Distorsione alla caviglia:

Distorsione alla caviglia:

La distorsione è un infortunio frequente e spesso non si ricorre ad uno specialista. Ma in realtà non è mai banale ed è sempre meglio intervenire subito. Ecco perchè.

di Mariasilvia Pittaluga | 14 Set 2022

miofasciale

Miofasciale: release con rulli e palline

Miofasciale: release con rulli e palline

Il release miofasciale che si vede in palestra prevede di auto-massaggiarsi con rulli o palline. Ma è una pratica efficace? Vediamone aspetti positivi e negativi.

di Mariasilvia Pittaluga | 28 Giu 2022

attivazione metabolica, funzionale, miofasciale, posturale

Recupero fisico post-Covid19:

Recupero fisico post-Covid19:

Questo articolo contiene i suggerimenti delle nostre PT per rimetterti in forma il più velocemente possibile dopo aver avuto il Covid, agendo contemporaneamente su allenamento, alimentazione e integrazione.

di Mariasilvia Pittaluga | 12 Mag 2021